Per gli studi VOTO vengono interpellate 1500 persone aventi diritto di voto residenti nella Svizzera tedesca, francese e italiana, che rispondono a un’intervista telefonica di 15-20 minuti. Tutti gli intervistati sono estratti casualmente da un registro di campionamento stratificato regionalmente dell’Ufficio di statistica (UST) (si veda art. 13c cpv. 2 lett. C dell’ordinanza sulle rilevazioni statistiche).
Le persone selezionate vengono contattate per iscritto subito la domenica delle votazioni e informate in dettaglio sull’imminente intervista. Gli interpellati nella cui registrazione non figura alcun numero telefonico sono pregate di indicarne uno e di comunicarlo mediante il tagliano allegato alla lettera.
A causa della sovrarappresentazione della Svizzera francese e italiana, e in ragione di perdite non sistematiche, vengono impiegate ponderazioni.
FORS si occupa infine anche della documentazione e dell’archiviazione dei dati degli studi VOTO, che vengono messi a disposizione delle analisi secondarie in una fase successiva e possono essere scaricati da FORSbase, la piattaforma di dati di FORS. La documentazione relativa ai dati è direttamente accessibile qui. Per poter scaricare la banca dati bisogna prima creare un login.
Per domande e maggiori informazioni, inviare un’e-mail a: info@voto.swiss
Votazione del 25 novembre 2018:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 25 novembre 2018
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 25 novembre 2018
Votazione del 23 settembre 2018:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 23 settembre 2018
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 23 settembre 2018
Votazione del 10 giugno 2018:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 10 giugno 2018
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 10 giugno 2018
Votazione del 4 marzo 2018:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 4 marzo 2018
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 4 marzo 2018
Votazione del 24 settembre 2017:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 24 settembre 2017
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 24 settembre 2017
Votazione del 21 maggio 2017:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 21 maggio 2017
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 21 maggio 2017
Votazione del 12 febbraio 2017:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 12 febbraio 2017
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 12 febbraio 2017
Votazione del 27 novembre 2016:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 27 novembre 2016
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 27 novembre 2016
Votazione del 25 settembre 2016:
Studio VOTO relativo alla votazione federale del 25 settembre 2016
Riassunto dei risultati dello studio VOTO relativi alla votazione federale del 25 settembre 2016